Come dare il consenso alla donazione del corpo e dei tessuti post mortem

Scarica il modulo (PDF - 34.1 KB)

Cosa accade dopo?

  • Dopo il decesso, la persona che hai nominato come fiduciario (o il suo sostituto) comunicherà al medico, che accerta il decesso, che hai firmato il consenso alla donazione del corpo.
  • Il medico contatta quindi il Centro di riferimento per comunicare che esiste una certificazione di donazione. Parte così il processo che verifica la tua volontà di donazione.
  • La ASL del luogo in cui è avvenuto il decesso invia al Centro di riferimento il certificato di morte redatto dal medico e l’idoneità alla donazione.
  • Il tuo corpo viene trasportato infine dal luogo del decesso al Centro di riferimento.
  • La donazione del tuo corpo a fini di studio e ricerca dura 12 mesi, in questo periodo nello svolgere le attività previste dalla legge 10/2020, rispetteremo sia la dignità sia il tuo anonimato come donatore.
  • Dopo 12 mesi, restituiamo il corpo alla tua famiglia. Il Centro di riferimento si fa carico delle spese di trasporto e della tumulazione o cremazione, nel rispetto della tua volontà.

Centri di riferimento

Controlla i centri di riferimento in Italia