Salta al contenuto

Sì. Puoi donare il corpo post mortem perché la scelta è perfettamente compatibile con la donazione di organi e tessuti.

Poiché il fine della donazione degli organi è salvare - o migliorare sensibilmente- la vita di una o più persone, le attività di prelievo e trapianto degli organi hanno la priorità (avvengono prima).

Al momento della morte, quindi, verrà accertata l’eventuale presenza del consenso alla donazione per trapianto terapeutico (si consulta il Sistema Informativo Trapianti) o, in mancanza di questo, la non opposizione dei familiari che possono farlo.

Se gli organi non sono idonei al prelievo, il personale sanitario procede con la donazione del corpo.

I donatori di organi e tessuti a scopo di trapianto che, allo stesso tempo, abbiano disposto del proprio corpo a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica, sono resi consapevoli che, in caso di prelievo multiorgano, il corpo diventa inidoneo per la donazione del corpo e per le finalità previste dalla legge 10/2020 (con l’eccezione del prelievo di cornea).