Introduzione
Decidere di donare il proprio corpo alla scienza è un gesto di profonda generosità che si trasforma in conoscenza e cura per la comunità intera. È questo il tema al centro dell’incontro che si terrà giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9 alle ore 12, presso l’Aula Magna “Santa Lucia” dell’Università di Bologna.
L’evento, intitolato “Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità”, è promosso dal Centro anatomico dell’Università di Bologna insieme alla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Ministero della Salute, e rappresenta un’importante occasione di confronto sul valore etico, scientifico e umano della donazione post mortem a fini di studio, formazione e ricerca.
Il programma prevede, in apertura, i saluti istituzionali di Giovanni Molari, Rettore dell’Università di Bologna, Michele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna, e del Cardinale Matteo Maria Zuppi. A seguire ci saranno interventi di autorità istituzionali, rappresentanti del mondo accademico e sanitario, testimonianze dirette di familiari di donatori e la partecipazione straordinaria del campione europeo Giorgio Chiellini, da sempre attento ai temi della responsabilità e della solidarietà. A condurre l’incontro sarà la giornalista Francesca Fanuele.
L’iniziativa segnerà anche il lancio ufficiale della Campagna nazionale per la disposizione del corpo e dei tessuti post mortem ai fini di studio, formazione e ricerca scientifica, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, capofila del progetto, e finanziata dal Ministero della Salute. Una campagna che punta a superare paure e pregiudizi, promuovendo una scelta consapevole e profondamente etica.
A conclusione dell’evento, è previsto un omaggio musicale ai donatori da parte del Collegium Musicum Almae Matris.
Quando: giovedì 15 maggio 2025, ore 9:00 - 12:00
Dove: Aula Magna “Santa Lucia”, Via Castiglione 36 - Bologna
Ultimo aggiornamento: 31-07-2025, 16:32